Celiarte
è un’iniziativa artistica che si svolge nei giorni 13 e 14 Ottobre 2012 durante
l'evento Celià, manifestazione dedicata alle intolleranze alimentari che ha
luogo nella Piazza Maggiore di Mondovì (Cuneo).
Per
tale occasione, il gruppo artistico e_qui ha realizzato una serie di
installazioni che danno forma e identità artistica a un percorso di riflessione
sul tema dell’intolleranza (alimentare, relazionale, ambientale). La condizione
di disagio provocata da tali situazioni può essere superata attraverso il
confronto, la comunicazione e la creatività che stanno alla base dei lavori
proposti.
Opening
con gli autori delle opere: Sabato 13 Ottobre, ore 11.30, segue
aperitivo nello spazio Celià Expo
E_qui = gruppo artistico in contesti solidali
Il
collettivo opera sulla realtà del territorio, creando un legame tra la
normalità e l’inaspettato nel quotidiano. Le installazioni, qui appositamente
elaborate, danno forma e identità artistica a un percorso di riflessione sul
tema dell’intolleranza. Il gruppo,
costituitosi nel 2010 in uno spirito di amicizia e confronto fra operatori
artistici e culturali, è attualmente composto da Emma Barale, Domenico Olivero,
Lucia Polano, Stefano Venezia.
Celià – senza glutine che spettacolo, in programma il 13-14 ottobre 2012 a Mondovì
(CN), è l’appuntamento
italiano dove discutere, approfondire e conoscere da vicino il mondo
dell’intolleranza al glutine. Celià affronta in modo critico e al tempo stesso
divertente una delle tematiche più attuali nel campo alimentare, e si conferma un’opportunità
per pazienti celiaci, medici, operatori sanitari e agroalimentari e grande
pubblico per scoprire le numerose realtà del settore accomunate dalla volontà di garantire un’alta qualità gluten free.
Scheda tecnica
Titolo: Celiarte
Luogo: Piazza
Maggiore, Mondovì (Cuneo)
Artisti: gruppo
E_qui
Date: 13
e 14 Ottobre 2012 dalle ore 10 alle 20 – Libera fruizione
Inaugurazione: Sabato 13 ore 11:30
Celiarte, le installazioni
Ogni opera affronta un
determinato aspetto dell’intolleranza (alimentare, relazionale, ambientale).La condizione di disagio
provocata da tali situazioni può essere superata attraverso il confronto, la comunicazione e la
creatività che stanno alla base dei lavori proposti.
![]() |
RIFLESTI lame in metacrilato colorato,
supporti espandibili in metallo
|
RIFLESTI lame in metacrilato colorato,
supporti espandibili in metallo
|
RIFLESTI lame in metacrilato colorato,
supporti espandibili in metallo
|
![]() |
SEMISEGNI pannelli in policarbonato trasparente, semi vari
La percezione delle cose è sempre un fatto soggettivo, come personale è la relazione che ognuno ha col cibo.
|
Gli artisti hanno realizzato su questo processo di senso alcuni pannelli che riprendono le macchie di Rorschach, usati in ambiente psicoanalitico. Questi lavori sono stati realizzati con i semi vari incollati su pannelli trasparenti che riproducono alcune di queste note immagini, disegni ambigui che avviano nell’osservatore un percorso di percezioni e idee articolate.
SEMISEGNI pannelli in policarbonato
trasparente, semi vari
|
![]() |
IN<VERSO strutture in ferro, cellula in alluminio, specchi, parole
|
SENZA indumenti
da lavoro serigrafati, fili di acciaio, mollette,
parole: CONVIVENZA TOLLERANZA
|
preparativi in Piazza Maggiore
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento